Ennio, studente di medicina dall'Italia, aveva appena iniziato il tirocinio in ospedale quando è scoppiata la pandemia.

Da un giorno all'altro si è lasciato alle spalle la vita da studente e si è ritrovato a vivere un battesimo del fuoco in prima linea aiutando le persone in difficoltà. Per Ennio, la scelta è stata semplice.
Non perdete l'intervista che ha rilasciato a giugno 2021 per la serie "Distanti ma insieme".
'Distanti ma insieme. Mobilità in tempi di COVID-19' raccoglie le testimonianze di varie persone sulla pandemia di COVID-19 e sull'impatto che ha avuto sulla loro libertà di movimento. Il progetto è stato realizzato dalla piattaforma online 'My House of European History' del Parlamento europeo in collaborazione con la Casa della Storia europea.
Quindici persone di varie età provenienti da Italia, Romania e Svezia raccontano come, dal marzo 2020, le loro vite siano cambiate in seguito alla pandemia di COVID-19, alle restrizioni e al lockdown. Scoprite le loro storie sulla piattaforma "My House of European History" in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE.